HOW I DO

How. È il come che fa la differenza

Come faccio quello che faccio

Il metodo è quello che distingue il fare dal saper fare

Possiamo fare molto bene qualcosa, ma se cerchiamo di spiegare come lo facciamo in pochi sanno definirne i singoli passi per raggiungere il risultato.
Il metodo è quello che distingue il fare dal saper fare. Come in un viaggio definire la meta è più facile che pianificare le tappe. 

Sei tappe semplici per costruire la migliore soluzione in ambito marketing e comunicazione per ogni singolo cliente, ottimizzando tempi, risorse, portando e creando valore.

VALUE⎡THOD⎤ è il mio metodo, il metodo del valore.

1. ASCOLTO ATTIVO

Nessuna soluzione preconfezionata. Fare le giuste domande per una diagnosi rapida e reale

"La comunicazione parte dall’orecchio che ascolta e non dalla bocca che parla"

Non sempre l’azienda, l’imprenditore o il professionista riescono ad identificare il problema in ambito marketing. Sanno che hanno bisogno di fare qualcosa ma non sempre riescono a focalizzare la vera esigenza.

In questa tappa il cliente è il protagonista. Io ascolto, faccio domande per capire, scoprire ed effettuare una diagnosi precisa della situazione.


2. OSSERVAZIONE

Vedere l’insieme per non escludere nessun aspetto

"Chi legge sa molto ma chi osserva sa di più"

L’osservazione di occhi esterni, in una giornata di normale attività, è una tappa che permette di vedere ciò che spesso dall’interno non è sempre visibile. Per un giorno guardo, osservo, prendo nota di cosa viene comunicato e come ai vostri clienti, i vostri partner professionali.

3. ANALISI DEL CONTESTO

Analisi del contesto e delle sue dinamiche. L’ambiente insegna, ispira e cambia

Conoscere ed analizzare il contesto in cui si opera è base fondamentale per comprendere caratteristiche, tendenze e nuove opportunità anche in ambito marketing. In questa tappa faccio emergere ed analizzo gli elementi del contesto competitivo: pubblico di riferimento, concorrenza, posizionamento.


4. DEFINIZIONE STRATEGIA

La bussola che indica la strada anche in contesti fluidi

Una tappa in cui si definiscono e pianificano obiettivi, azioni, risorse in ambito marketing e comunicazione in grado di portare a risultati sostenibili nel tempo. Metto insieme gli elementi emersi nelle prime tappe con quelli del contesto competitivo per tracciare la strada da percorrere.

5. PIANO D’AZIONE

Il primo passo, quello che non è mai scontato. Saper cosa fare

Cosa, come e quando non sono mai scontati. In questa tappa si definisce un concreto piano di azioni. Una tappa che vede idee prendere forma e concretizzarsi in azioni, parole, numeri, immagini e risultati.


6. SUPPORTO OPERATIVO

Far accedere le cose

L’operatività nella realizzazione del piano marketing non è mai banale. In questa tappa fornisco il mio aiuto e supporto. Affianco una risorsa interna o erogo una formazione specifica per renderla autonoma nell’operatività. Posso gestire un partner esterno o cercare un fornitore, valutare preventivi o preparare un brief , tutte attività operative indispensabili per non rimanere delusi dai risultati.